


La guerra dei like: un nuovo libro su bullismo e cyberbullismo
Lo smartphone è un oggetto fantastico, ma, se usato male, può trasformarsi in un’arma letale. Come farlo capire ai ragazzi in modo appassionante e divertente? Da queste riflessioni nasce l’ultimo libro di Alessia Cruciani, edito da “Il battello a vapore”.

Future Is Now: «Contro il bullismo serve più impegno dalle istituzioni»
Giovani che aiutano altri giovani a tirar fuori i propri talenti: sono i ragazzi dell’associazione Future Is Now – Finas, tutti dai 16 ai 30 anni, che hanno deciso di restare in Italia per portare un cambiamento positivo, a cominciare dalla scuola.

Ashoka premia le 5 scuole italiane più innovative: le Changemaker
“Riparte la scuola, riparte l’Italia”: Ashoka premia a Milano le cinque scuole d’Italia che si sono distinte per la qualità della didattica e per l’innovazione. I ragazzi di Mabasta sono stati invitati in qualità di giovani “imprenditori sociali”.

Il compleanno di Alice: corto di Maria Grazia Cucinotta sul bullismo
“Il compleanno di Alice” è un cortometraggio scritto e diretto da Maria Grazia Cucinotta. È una storia di bullismo scritta per i bambini, ma soprattutto per gli adulti, per farli riflettere sull’attenzione che (non) prestano ai propri figli.

“Few and Far Between”: il corto sul bullismo che arriva dall’America
Cosa accadrebbe se un’adolescente si trovasse a subire diverse forme di violenza emotiva e psicologica allo stesso tempo? Sarebbe in grado di comprenderle e di riconoscerle? E le persone intorno a lei si accorgerebbero di ciò che le sta accadendo?